top of page

CHI È KING DANZA: DAGLI ESORDI FINO AD OGGI

  • Immagine del redattore: Corrado Staid
    Corrado Staid
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 1 giorno fa

King Danza ha iniziato i suoi allenamenti giovanissimo con Ultimo Dragon che afferma “Al mio primo seminario in Italia a cui Giuseppe ha partecipato c'erano ragazzi molto giovani, lui avrà avuto 15 anni".


"Mi sono sorpreso nel vederlo già così fisicamente sviluppato e con un carisma così evidente. Per me è al pari di Okada

 

All’età dì 17 anni inizia a viaggiare con la NWE e ancora minorenne conosce Ultimate Warrior con Il quale stringerà un bellissimo rapporto umano.


Lo stesso Ultimate Warrior gli insegna la sua (tutt’ora) mossa finale ovvero il Piledriver. L’owner della NWE, l’imprenditore Roberto Indiano afferma: “ La forza di King Danza sta nel fatto che pur ispirandosi a leggende come Andy Kaufman, Jerry Lawler o Ric Flair, è riuscito a sviluppare un suo stile distintivo"

 

In occasione dell'ultimo match di Ultimate Warrior, è stato tra i pochi che è riuscito a instaurare con lui un rapporto di collaborazione, Warrior non era un personaggio facile con cui trattare: Giuseppe è tra i pochi che gli faceva da supporto costante.


ree

King Danza intraprende nel 2009 il suo primo tour europeo da professionista con la NWE e non ha mai smesso, raggiungendo traguardi importantissimi lottando in tutto il mondo e lavorando in WWE durante la Royal Rumble della 2015 nei panni del capo dei Rose Buds di Adam Rose per il salvataggio di Kofi Kingston.


Nel Marzo del 2025 King Danza ritorna in WWE in prima linea ma questa volta in Italia! La sua apparizione avviene durante il Main Event della puntata televisiva di SmackDown!


Il suo momento con CmPunk, ripreso dalle telecamere della WWE, è diventato virale in tutto il mondo.


ree


Dal 2011 al 2015 King Danza ha commentato al fianco dì Terry Idol la WWE: WWE Afterburn e WWE Bottomline su Sky per il canale GXT, inventando un modo dì commentare e analizzare questo sport intrattenimento unico nel suo genere. 

 

Non solo Wrestling ma anche molta televisione caratterizzano l’impatto dì King Danza nella cultura pop italiana: Il Grande Fratello, Italia’s Got Talent, Quelli Che Il Calcio, Human Take Control e tanto altro.

 

Anche nel cinema King Danza è stato apprezzato in ruoli come Pippo Spranga, cattivo senza remore per “L’Ispettore Coliandro” dei Manetti Bros oppure nei panni del camorrista Ercolino nel film-musical pluripremiato, al Festival alla Mostra internazionale d'arte cinematografica dì Venezia, “Ammore e Malavita".


Premiato da Gianfranco Coppola con la motivazione “ Non solo per gli importanti traguardi raggiunti a livello sportivo che hanno reso in Italia ancora più popolare il wrestling riempendo i palazzetti a suon di sold out, ma anche per i valori di dedizione e determinazione”.


King Danza è stato spesso ospite dì importanti eventi come personaggio  dal Giffoni Film Festival alla Biennale dì Venezia


ree

 

Giuseppe “King” Danza è una persona eclettica e meravigliosamente energica, un trascinatore nato capace di soffrire per affermare se stesso.


D’altronde King Danza afferma sempre che : “In un mondo così brutto sono contento di interpretare il cattivo sul ring, posso dare la speranza che anche i cattivi possono perdere”.


ree

 

King Danza: “La mia missione è quella di esorcizzare il male come nelle tragedie greche, dando al mio operato una funzione liberatoria, catartica, sia per lo spettatore, sia per me.


ree






 
 
 

Commenti


© 2025 King Danza - all rights reserved

bottom of page